Our beloved Carla Giudici
has passed away today,
February 4, 2015
A great woman, an inspiring teacher
Our love goes to her.
salvatore moltisanti

Italiano | English
Carla Giudici Photo Galleries:
Musashino | Showa Academy | Honolulu University | Press Clippings
Carla Giudici, pianista e pedagoga di fama internazionale, teacher of Dr. Salvatore Moltisanti at the Santa Cecilia Conservatory in Rome.
Il Comm. Prof. Carla Giudici, nata a Cremona, ha compiuto
gli studi pianistici sotto la guida di Carlo Vidusso con il quale si
è diplomata giovanissima al Conservatorio “G. Verdi”
di Milano. Ha proseguito i suoi studi di perfezionamento al “Conservatoire
de Musique” di Ginevra con Nikita Magaloff e Louis Hiltbrand e
successivamente con Jlonka Dekers. Ha frequentato i corsi di perfezionamento
alla “Internationale Akademiae des Mozarteum” di Salisburgo
ed i Corsi di Interpretazione di Alfred Cortot al Conservatorio di Losanna.
Ha studiato composizione con Bruno Bettinelli.
Carla Giudici, Autrice di publicazioni didattiche edite
dalle Edizioni Curci e Carisch (vedi elenco allegato), e’ stata
docente di pianoforte principale presso il Conservatorio “G. Verdi”
di Milano, e successivamente titolare di Cattedra di Pianoforte Principale
al Conservatorio di Musica di “S Cecilia”. Attualmente Carla
Giudici e’ Professore dei Corsi di Perfezionamento all’
“Arts Akademy” Accademia Internazionale di musica in Roma.
Professore in Corsi Professionali CEE (Corsi di formazione e perfezionamento
per pianisti concertisti per già nel 1998-1999 e per l’anno
2001-2002).
Carla Giudici ha spesso svolto il ruolo di Commissaria
di esami in vari Conservatori italiani (Milano, Roma, Cagliari, Firenze,
L’Aquila, Pescara, Napoli) etc e per corsi di perfezionamento
dell’Accademia di S.Cecilia ed ha fatto parte delle Commissioni
per le borse di studio per l’estero presso il Ministero degli
Esteri.
Carla Giudici viene frequentemente chiamata a far parte
di Concorsi Nazionali:Taranto, Cagliari, Lecce, La Spezia, Sestri Levante,
Pesaro (Gabicce), Catania, Acireale, Enna, Lamezia Terme, Foggia (Rodi
Garganico), Ostuni, Saturnia, Grosetto, Cosenza ed Internazionali “International
Piano Competition Ibla Grand Prize” New York,di “Roma 90”,
“Roma 95” e “Roma 2000”, Morcone “International
Rachmaninov Competition”, Vibo Valentia, Macugnaga, Senigallia,
Sulmona, “Modern International Competition” in Jerona (Spagna),
“Dinu Lipatti – International Competition” in Bucarest,
“International Competition Arts and Nature” in Sofia, Morioka
Composition in Giappone.
Carla Giudici e’ anche stata professore nei corsi
annuali alla “Accademia Respighi” di Roma e al “Festival
Pro Mundo Uno” ad Orvieto oltre che al Festival Internazionale
di musica classica: “Tivoli Classica”. Ha tenuto Master
Classes: ai Corsi Internazionali: “Etruria” a Palazzo Altieri
di Oriolo, ai Corsi Internazionali di Pianoforte dell’ “Opus
Artis” di Bruxelles, al Conservatorio di Rotterdam, al “12º
Festival Internacional de musica contemporanea” di Torroella de
Mongrì (Spagna), per I’International Piano Festival di
Venezia, per “I’Union of Bulgarian Musicians” di Sofia;
in Jerona, per la “Scola de musica Pedro Carrero” in Barcellona
(Spagna), per il Centre Fenix de Musique in Friburgo (Svizzera), per
la “Beethoven Society” in London, per i corsi estivi dell’
“Ecole Normale Alfred Cortot” di Parigi 2002.
Carla Giudici ha presentato Master classe negli Stati
Uniti per più anni alla University of North Carolina “School
of the Arts” sulla Tecnica Pianistica da lei pubblicata, a Chicago,
New York University, Manhattan School, Julliard School and Nazioni Unite
Auditorium “Dag Kammarskjold” in New York, New Orleans University:
La Fayette; all’Università di Hartford, alla Miami New
World School of Arts, all’ Honolulu University, a Parigi e Bruxelles
per la Record musicale Internazionale. Ha partecipato nell’ottobre
del 1999 quale relatrice sul tema “aspetti fisci della tecnica
pianistica” alla “Pedagogy world conference a Saint Louis”
USA e nel 2002 alla World Piano Conference in Portoroz-Slovenia sul
tema “Different curricola in different countries”.
Nel 1991 Carla Giudici è stata chiamata a tenere dei Corsi in
Giappone per più mesi presso la “Musashino Academia Musicae”
di Tokio dove è ritornata nel 1994, 1997 e nel 2001. Per l’anno
Accademico 1998-1999 professore alla Showa University, Tokyo (Japan).
Carla Giudici e’ ritornata nel 2001 alla Musashino Akademia anche
per Corsi superiori pianistici e per Conferenze alla “Shingiku
Association” dei professori della Musashino sulla tecnica pianistica
in riferimento alla musica cembalistica italiana e alle Sonate di D.
Scarlatti.
Inoltre ha tenuto Masters alla University of Music
di Kobe ed alla Osaka University of Arts. Master alla Kunitachi di Tokyo,
Sapporo University (Hokkaido). Invitata dalla Iwate Prefecture Piano
Music Association a tenere Masters a Morioka e su invito di questa associazione
ha tenuto a Giugno 2001 masters a Morioka, Ichiniseki e Kamaici.
Per il 2002 Carla Giudici è stata selezionata
fra le quattro ‘nominations’ per la didattica in Italia
per il premio “Tasto d’oro”.
Carla Giudici e’ Vice Presidente, per I’Italia,
della “Epta Italy” – European Piano Teacher Association.
E’ stata Consigliere di Società Concertistiche ed aveva
istituito una Sessione delle “Jeunesse Musicales” a Cremona
di cui era Presidente e per questa Associazione Internazionale è
stata membro nel Consiglio Nazionale.
Per il biennio 1984-1986 è stata Presidente
a Roma del Soroptimiste International Club di Roma, durante la sua Presidenza
per l’Anno Europeo della Musica (1984) ha organizzato un Campus
Musicale per figlie di Soroptimiste della Federazione Europe, diplomate
in uno strumento, in collaborazione con il Campus Internazionale al
Castello Caetani di Sermoneta.
Il Comune di Cremona, sua città natale, ha premiato
Carla Giudici per la sua attività artistica in Italia e all’Estero.
Nel 1986 Carla Giudici ha ricevuto nella Sala della
Protomoteca in Campidoglio il Premio “Adelaide Ristori”,
premio che viene assegnato a donne che si sono distinte nel campo dell’arte.
Nominata nel 1988 Accademica della “International Burckart Akademie”.
Nel giugno del 1992 nel salone del 500 di Palazzo Vecchio
a Firenze Carla Giudici è stata nominata Accademica dell’Accademia
Internazionale “Le Muse”.
A Roma nel 2002 ha ricevuto per l’Ottava Edizione
il prestigioso riconoscimento denominato “Fiore di Roccia”
(Gionalismo-Spettacolo).
Dal 2001 è membro del Rotary Club Roma-Roma.
Per i suoi meriti le è stata conferita nel 1987 dal Presidente
della Repubblica l’onorificenza di Cavaliere Ufficiale per particolari
benemerenze e nel 2002, 2 Giugno, Carla Giudici è stata insignia
della distinzione onorifica di Commendatore dell’ordine “Al
merio della Repubblica Italiana”.
Pubblicazioni
-
Esercizi preparatori alla tecnica pianistica –
Edizioni Curci – Milano.
-
Esercii di tecnica pianista – Edizioni Curci
– Milano
-
Il Pianoforte” Nazioni teoriche pratiche
– Esercizi di tecnica preparatoria – Nuova didattica Musicale
– Campi Editore – Milano – Foligno
-
Dizionario di Autori e di Composizioni Pianistiche
in collaborazione con Jacopo Napoli – Edizioni Curci –
Milano Il Edizione riveduta e aggiornata 1999.
-
Nuove Variazioni su la “Folia” di Alessadro
Scarlatti e Piccolo Variazioni su un tema di Alessadro Scarlatti in
collaborazione con Jacopo Napoli (realizzazione pianistica).
-
Musiche Clavicembalistiche italiane – Edizioni
Curci – Milano. “
-
Partie” di Francesco Durante (realizzazione
pianistica) 0 Edizioni Curci – Milano. “
-
50 Studi” di Czerny – Duvernoy –
Heller – Clementi (scelti e riveduti) Edizioni Carisch –
Milano. “
-
30 Pezzi” di Bach (scelti e riveduti) Edizioni
Carisch – Milano.
-
14 Sonate e Sonatine” di Mozart –
Haydn – Clementi – Beethoven – Dussek – Kuhlau
– Diabelli – (selte e rivedute) Edizioni Carisch –
Milano.
|